Trasparenza e Cessione del Quinto

La nuova normativa si pone l’obiettivo di mettere il Consumatore nella condizione di compiere una scelta consapevole in merito alla conclusione di un contratto di credito e prevede l’introduzione di un documento denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” (c.d. Modulo IEBCC o “ SECCI”).

In questo modulo sono riportati tutti i dati relativi al finanziamento oltre all’indicazione di ogni singola voce di spesa.
Il modulo “SECCI” viene consegnato al cliente nella fase Pre-Contrattuale, insieme all’informativa allegata in basso, alle privacy e al Preventivo.

L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), è il sistema di risoluzione delle controversie tra i clienti e le banche o altri intermediari finanziari. È detto “stragiudiziale” perché offre un’alternativa più semplice, rapida ed economica rispetto al ricorso al giudice.

L’ABF è un organismo indipendente e imparziale che decide in pochi mesi chi ha ragione e chi ha torto. Le decisioni non sono vincolanti come quelle del giudice ma se l’intermediario non le rispetta il suo inadempimento è reso pubblico.

Possono essere sottoposte all’ABF tutte le controversie che riguardano operazioni e servizi bancari e finanziari relative a fatti successivi al 01.01.2007 il cui valore economico non sia superiore a 100.000 euro. Il cliente può rivolgersi all’ABF solo se ha presentato un reclamo alla banca o all’intermediario e se non ha ricevuto risposta entro 30 giorni oppure non è soddisfatto della risposta.

Per ulteriori informazioni puoi consultare anche il sito www.arbitrobancariofinanziario.it o la guida allegata.

Gli annunci pubblicitari, i Fogli Informativi e le schede di ogni prodotto finanziario distribuito da Credil net sono disponibili presso la sede, oltre ad essere consegnati al cliente nella fase Pre-Contrattuale.

Guida all’Arbitro Finanziario

Informativa alla Clientela

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp