I Dipendenti del Comune di Roma conoscono bene l’IPA, l’Istituto di assistenza che eroga prestiti a favore degli iscritti, ovvero i Dipendenti di Roma Capitale. Il Prestito IPA può essere rinnovato o rinegoziato anche con la Cessione del Quinto, certamente fattibile poichè stiamo parlando di Dipendenti Pubblici.
Rinegoziare l’IPA con la Cessione può convenire per diversi motivi:
- Non sempre il Prestito IPA è disponibile
- I vari Enti legati al Comune di Roma hanno regole specifiche sui rinnovi tramite IPA
- Le condizioni della Cessione del Quinto possono essere migliori di quelle applicate dalla Cassa IPA
L’iter per il rinnovo è piuttosto semplice e occorre procurarsi un conteggio di estinzione anticipata: se si tratta di un Prestito IPA diretto ci si reca presso la Cassa in Via Negri a Roma, se si tratta di un Prestito IPA in convenzione con una Banca il conteggio viene rilasciato a vista in filiale

Il rinnovo di una Cessione del Quinto con un’altra cessione deve rispettare la regola del 40% delle rate pagate, vale a dire che una cessione a 120 mesi può essere rinnovata solo a partire dalla 48esima rata pagata.
A differenza della cessione il Prestito IPA può essere rinegoziato per avere nuova liquidità in qualsiasi momento.
Questa caratteristica permette di ottenere nuova liquidità anche dopo una sola rata pagata per l’IPA, magari a causa di sopraggiunte necessità.
Inoltre vale sempre la pena di verificare le condizioni della cessione del quinto poichè i tassi riservati ai Dipendenti Pubblici sono sempre estremamente convenienti.
Se vuoi maggiori informazioni sul rinnovo del Prestito IPA puoi compilare il modulo e ti richiamerò prima possibile, oppure puoi inviarmi un messaggio Whatsapp tramite il pulsante in basso!
Chiedimi una consulenza: una chiacchierata al telefono non costa nulla!