Quanto costa una Cessione del Quinto?

Il Costo di una Cessione del Quinto è determinato da una serie di fattori come il Tasso di Interesse, la Polizza e le spese di gestione e di mediazione del finanziamento. Tutte queste voci sono spiegate nei fogli informativi che l’Agente in Attività Finanziaria deve consegnare al cliente nella fase pre-contrattuale. Questo passaggio è determinante affinchè il cliente comprenda con esattezza quali sono le condizioni applicate e cosa rappresenta il Taeg finale del prestito.

Tasso di Interesse

Il Tasso di Interesse Annuo Nominale, detto TAN, rappresenta gli interessi chiesti dalla Banca per la concessione della Cessione del Quinto. Si tratta di un Tasso Fisso per tutta la durata del finanziamento e incide solo in parte sulla totalità dei costi associati alla Cessione. In genere il TAN va da un minimo del 4% per un Dipendente Pubblico ad un massimo del 7% per un Dipendente Privato. Il TAN non è affatto indicativo del costo effettivo dell’operazione e non va usato come metro per valutare un preventivo!

Polizza Assicurativa

Sulle operazioni di Cessioni del Quinto grava una Polizza Assicurativa obbligatoria che copre il Rischio Vita ed Impiego e tutela la Banca su una eventuale insolvenza. Il costo della Polizza è variabile e dipende dal tipo di Impiego, dall’Età e dall’Anzianità di Servizio. E’ compito dell’Agente in Attività Finanziaria offrire la migliore Compagnia di Assicurazione per il prodotto scelto. In linea di massima questa voce di spesa è più cara per un Dipendente Privato rispetto da un Dipendente Pubblico o Statale.

Costo di Gestione del Finanziamento

La Banche si affidano spesso a società Finanziarie per distribuire la Cessione del Quinto. Praticamente affidano a queste società, iscritte in un Albo speciale della Banca d’Italia, un “plafond” ovvero delle somme da destinare a questo tipo di Finanziamento. Le Finanziarie si occuperanno della Gestione e della Riscossione delle rate per tutta la durata del Finanziamento e vigileranno sulla professionalità degli Agenti che entrano in contatto con i clienti e sulla correttezza dell’operazione, dalla fase pre-contrattuale all’erogazione del prestito.

Costo di Distribuzione o Mediazione

I Clienti entrano in contatto con Agenti in Attività Finanziaria, soggetti autorizzati da un apposito organismo (OAM) ad esercitare questa professione. Si tratta di professionisti che hanno un Mandato da parte di una Finanziaria e possono pertanto distribuire i prodotti di Cessione del Quinto e Delega di Pagamento. La commissione che percepisce un Agente è variabile e incide sui costi della Cessione in termini percentuali sul Montante dell’operazione.

Tutte queste informazioni e i costi relativi sono espressi in un Documento di Sintesi che viene consegnato al cliente. Il miglior consiglio è sempre di valutare più di un preventivo e affidarsi ad un Agente in regola: iscritto all’OAM e all’IVASS (L’Organismo che controlla il settore delle Assicurazioni).

Se vuoi informazioni sulla tua Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp