La Cessione del Quinto ha un iter diverso dal Prestito Personale ed è per questo che, generalmente, il cliente si rivolge ad un Agente in Attività Finanziaria per accedere più rapidamente al Finanziamento. Per prima cosa il cliente deve stabilire l’importo di cui ha bisogno e, indicativamente, la rata che vorrebbe pagare. Con queste informazioni l’Agente può scegliere un prodotto adeguato e una Polizza (obbligatoria) da abbinare.
Per valutare la Fattibilità della Cessione del Quinto sono necessari alcuni documenti indispensabili per dare corso all’istruttoria:
[tabs tab1=”Dip. Pubblico” tab2=”Dip. Statale” tab3=”Dip. Privato” tab4=”Pensionato Inps” tab5=”Pensionato Inpdap”][tab id=1][checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]
- Documento di Identitià e Tessera Sanitaria
- Ultima Busta Paga
- Cud
- [highlight dark=”no”]Certificato di Stipendio[/highlight]
[/checklist][/tab][tab id=2][checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]
- Documento di Identitià e Tessera Sanitaria
- Ultima Busta Paga
- Cud
- Attestato di Servizio
- Il [highlight dark=”no”]Certificato di Stipendio[/highlight] viene chiesto tramite procedura Online
[/checklist][/tab][tab id=3][checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]
- Documento di Identitià e Tessera Sanitaria
- Ultime 2 Buste Paga
- Cud
- [highlight dark=”no”]Certificato di Stipendio[/highlight]
[/checklist][/tab][tab id=4][checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]
- Documento di Identitià e Tessera Sanitaria
- Cud
- Obis M e [highlight dark=”no”]Quota Cedibile[/highlight] (quest’ultima viene chiesta tramite procedura Online)
[/checklist][/tab][tab id=5][checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]
- Documento di Identitià e Tessera Sanitaria
- Cud
- Prospetto analitico e [highlight dark=”no”]Quota Cedibile[/highlight] (è possibile delegare l’Agente per chiedere questi documenti)
[/checklist][/tab][/tabs]
Cliccando sui vari Tab vedrete le differenze per tipolgie diverse di Dipendenti e Pensionati. Ho evidenziato i documenti che rendono la Cessione del Quinto sostanzialmente diversa dal Prestito Personale: il Certificato di Stipendio (per i Dipendenti) e la Quota Cedibile (per i Pensionati). Questi documenti rilasciati dal Datore di Lavoro o dall’Ente sono necessari ad istruire la pratica e in tutti i casi il cliente può delegare l’Agente a richiederli e ritirarli per suo conto (quindi nessun fastidio o perdita di tempo).
Nella fase pre-contrattuale al cliente verranno forniti i Fogli Informativi e il Documento di Sintesi che riporta tutte le spese del Finanziamento oltre ad una serie di informazioni utili e che il cliente dovrà conservare insieme ad una copia del contratto. Spesso questa fase viene svolta sommariamente, ma suggerisco di porvi particolare attenzione poichè spesso la Cessione del Quinto ha durate lunghe (fino a 120 mesi) ed è importante capire ogni cosa fin dall’inizio!
Dopo la firma dei contratti sarà cura dell’Agente procedere con la notifica degli stessi presso l’Azienda o l’Ente. Sarà sempre l’Agente a sollecitare l’emissione del Benestare che conclude l’Iter della Cessione con l’erogazione della somma sul conto corrente del cliente. Tra la firma dei contratti e la liquidazione è possibile chiedere un anticipo che verrà sottoposto a valutazione da parte dell’Istituto Erogatore.
Detto questo perchè rivolgersi ad un Agente in Attività Finanziaria e non risolvere tutto in banca? Molti pensano che, nonostante questo iter piuttosto complesso, i dipendenti bancari siano ben addestrati e abbiamo la voglia di fare tutto bene e velocemente. E’ possibile, ma può anche accadere di aspettare parecchio tempo considerando che siete solo uno dei tanti clienti. Inoltre un’altra domanda frequente riguarda i costi elevati quando c’è di mezzo un Agente. Ovviamente io dico che dipende dalle persone, ce ne sono di serie e di meno serie. Basta trovare il professionista giusto e le spese non saranno di certo superiori a quelle che paghereste in Banca. Ma questa sarà materia di un altro articolo!
Se vuoi informazioni sulla Cessione del Quinto compila il [button href=”https://www.preventivo-cessionequinto.it/preventivo-online/” target=”” css_classes=”button_pale sm_button”]modulo di contatto[/button] e verrai richiamato per una consulenza Gratuita!
[posts_carousel heading=”Articoli Interessanti” post_type=”post” category_slug=”” show_pic=”yes” show_date=”yes” centered_title=”yes” order_by=”date” order=”DESC” limit=”9″ excerpt=”yes” excerpt_char_limit=”74″ exclude_current=”yes” width=”three columns” scroll_by=”3″][/posts_carousel]