Cessione del Quinto, tempi di erogazione e liquidazione

Una delle domande più frequenti sulla Cessione del Quinto è: quanto tempo ci vuole per ottenere i soldi richiesti? In effetti la questione è piuttosto importante poichè chi richiede un finanziamento deve, solitamente, fare fronte a spese più o meno impreviste.

La risposta non è così ovvia e il motivo sta nel fatto che la Cessione del Quinto è un prodotto riservato ad una vasta categoria di lavoratori dipendenti e pensionati.

Ogni ente o azienda ha le sue procedure per emettere documenti indispensabili affinchè la pratica venga approvata e i contratti emessi.

Come funziona la Cessione del Quinto

infografica: Come Funziona la Cessione del Quinto

Per quanto riguarda Aziende Pubbliche e Private uno dei documenti indispensabili è il certificato di stipendio. A seconda del tipo di ente o dell’Azienda occorrono da poche ore a diversi giorni per l’ottenimento di questo certificato in cui è specificata la retribuzione netta del dipendente. La controparte del certificato per i Pensionati è la Quota Cedibile: in questo caso, tramite convenzione online con l’INPS (quindo anche con l’ex INPDAP) la quota viene scaricata immediatamente ed è subito disponibile per istruire la pratica.

Come richiedere il certificato di stipendio? Chiedi al tuo Agente, lo può fare direttamente lui!

L’Atto di Benestare

Una volta ottenuta la documentazione necessaria al caricamento della pratica, i contratti vengono stampati in un tempo molto breve, da 1 a 3 giorni. Dopo la firma del cliente, tale contratto firmato viene notificato all’Ente o all’Azienda. Di solito la notifica avviene con raccomandata e da quel momento si resta in attesa del Benestare, ovvero l’Atto conclusivo della Cessione del Quinto in cui L’ente o l’Azienda assume l’obbligo di effettuare le trattenute. Il rilascio del Benestare è anch’esso effettuato in un tempo variabile che va da 1 ad alcuni giorni.

Vale la pena fare alcuni esempi:

  • per i MILITARI tutto l’iter inizia e finisce nella Caserma di appartenenza. Per quanto riguarda i tempi di liquidazione tutto dipende dalla grandezza della caserma e dalla disponibilità dell’ufficio amministrativo, in media tutto il processo si chiude in un due/tre settimane.
  • per Insegnanti e Personale ATA, e qui trovi un approfondimento, ci sono documenti che vanno compilati presso la scuola dove si fa servizio e successivamente la notifica dei contratti viene fatta alla RTS di appartenenza: i tempi di approvazione sono molto vari, dai 45 giorni circa per la RTS di Roma a pochi giorni per RTS più piccole.
  • per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione tutto si risolve presso l’ufficio del Personale dell’Ente, in questo articolo trovi più notizie e, in generale i tempi di liquidazione sono piuttosto brevi, circa 1o giorni.
  • per i Dipendenti Privati si notifica all’Ufficio Risorse Umane, in questo articolo trovi più informazioni in merito: la gestione delle pratiche è sempre piuttosto rapida e tutto di risolve nel giro di due settimane.
  • per i Pensionati i tempi si sono ridotti parecchio dopo l’attivazione della procedura telematica sia per la Quota Cedibile che per lo scarico dell’Atto di Benestare, in genere si fa tutto in un paio di settimane.

A conti fatti dal momento in cui si inizia a raccogliere la documentazione e fino alla liquidazione finale non passa meno di una settimana lavorativa, fino ad un limite di 2 o 3 settimane o un mese e mezzo nei casi più “difficili”. Resta intesa comunque la possibilità per il cliente di richiedere un acconto (dopo la firma dei contratti) nei casi in cui questo iter dovesse prolungarsi.

Se desideri una valutazione più precisa per la tua Cessione del Quinto ti invito a compilare il Modulo di Contatto o, in alternativa, puoi scrivermi direttamente su Whatsapp.

61 commenti su “Cessione del Quinto, tempi di erogazione e liquidazione”

  1. Buongiorno Savio, il benestare è l’atto conclusivo della Cessione, di solito una volta ottenuto si chiede la liquidazione in tempi brevi. Deve rivolgersi all’Agente con cui ha firmato i contratti per capire se ci sono problemi. Saluti, Francesco

  2. Salve iscritta al crif,ora stipulato piano di rientro già in essere per sistemare la situazione avendo da dicembre 2015 un contratto a tempo indeterminato ho richiesto il giorno 17 cessione del quinto,mandando buste paga dopo qualche giorno mi hanno risposto che hanno avuto in censimento positivo dall’assicurazione avendo però io un contratto a tempo indeterminato con un’agenzia interinale mi è stato detto dall’agente che ha provveduto a fare una deroga x facilitarmi in quanto solitamente le agenzie poco gradite alle banche,secondo voi riuscirò ad averlo?Mi sapete dare una tempistica?

  3. Salve Beatrice, in linea di massima le Agenzie interinali non sono categorie di aziende escluse. Mi preoccupa di più l’assunzione recente, se ha poco TFR la Cessione non risulterà fattibile. Un saluto, Francesco

  4. Salve, sicuramente può provare a fare la richiesta. Con l’assunzione recente (il che significa poco TFR) e in caso di valutazione positiva dell’azienda per cui lavora potrà fare una “piccola” cessione. Un saluto e a presto, Francesco

  5. maria antonietta regito

    Chiedo scusa ma mi sento presa in giro…a novembre ho fatto richiesta di rinnovo della cessione,mi hanno erogato un piccolo acconto,poi visto il prolungarsi delle cose me ne e’stato proposto un altro….peccato che il direttore appena arrivato me lo ha negato senza una spiegazione dovrò:aspettare il saldo…10 giorni lavorativi…ma che comportamento e’???il giorno prima si…acconto poi negato???

  6. Salve Maria, i tempi che descrive sono troppo lunghi. Mi è capitato solo con le Poste, tutti gli altri Enti o Aziende hanno tempi di evasione delle pratiche che al massimo arrivano ai 30-40 giorni. Per quanto riguarda gli acconti sono sempre a discrezione della Finanziaria: in genere se non ci sono dubbi sul buon fine dell’operazione e sul rilascio del benestare 2 acconti sono quasi sempre erogati senza problemi. Mi spiace per il suo inconveniente. Saluti, Francesco

  7. Sono dipendente di un azienda ospedaliera. Ho chiesto la cessione del quonto tramite poste italiane il 23 marzo 2017 e ancora non mi è stato accreditato nulla. È assurdo , ho chiesto spiegazioni di tale lungaggine e a parte una mail che mi ha mandato la signora delle poste che avevano mandato una raccomandata alla mia azienda, nulla mi sanno dire. Quindi cosa dovrei fare ?

  8. Salve Tania, non conosco con esattezza i tempi delle Poste ma credo proprio che non gestiscano la pratica direttamente ma la inoltrino ad una Finanziaria. Poichè la pratica è già “caricata” non so come aiutarla, nel caso volesse istruirla tramite me può contattarmi attraverso il sito. Un saluto e in bocca al lupo, Francesco

  9. voi siete degli ottimisti, circa i tempi di rinnovo cessione, sono dipendente dello stato,non vi posso dire a quale amministrazione appartengo perchè non possiamo parlare ne bene ne male del ns lavoro, vi assicuro che ci vuole 40 giorni solo per avere la certificazione di servizio dal proprio ufficio, poi la direzione provinciale del tesoro, ti fa pesare la cosa come se sei una morta di fame e ci vuole 15 giorni per il certificato di stipendio e per caricare il contratto altri 15 giorni almeno, se non un mese o peggio devi farti raccomandare per averlo fatto subito. tanto che se è rinnovo non so quante rate ti devono restituire perchè il conto estintivo diventa vecchio a furia di aspettare – vi posso solo dire che sono a Palermo-

  10. Salve Anna, nell’articolo ho sottolineato che ogni ente ha i suoi tempi per evadere le richieste. Come sa bene esistono tante Italie, e ognuna rispetta le sue regole. Io ho liquidato pratiche in due giorni dalla firma dei contratti e, talvolta, ho dovuto attendere anche un mese e mezzo. Detto questo voglio sottolineare che qualche passo si sta facendo: L’INPS ha telematizzato tutta la procedura e i tempi sono ridotti; le RTS ci permettono di operare sulla base di una convenzione e si fa tutto via PEC. I territori senza regole restano gli enti Pubblici come i Comuni, Ospedali ecc. e alcuni enti Statali che ancora emettono il certificato di stipendio cartaceo e non accettano notifiche PEC (Posta Elettronica Certificata). Un saluto e in bocca al lupo, se vuole maggiori info mi contatti pure tramite il sito, Francesco

  11. Come mai poste ci mette tanto tempo?il massimo quanto è?io l’ho richiesto da un mese buono ed ora è arrivata la delibera 😱Che lei sa quanto passa dopo la delibera?grazie mille

  12. Salve Francesca, purtroppo le Poste hanno tempi lunghi per evadere le richieste di cessione del quinto, questo dipende anche dal fatto che la trasmissione di tutti i documenti avviene appunto via posta! Quindi ci sono i tempi tecnici di viaggio delle raccomandate, protocollo dei doc cartacei, trasmissione del cartaceo all’ufficio competente, ecc. Purtroppo si tratta di uno dei pochi enti rimasti che non usano la PEC (posta elettronica certificata). In ogni caso può chiedere un acconto per ovviare a spese più urgenti, un saluto, Francesco

  13. buongiorno..ho fatto la cessazione del quinto pensione l’ 8maggio 2017, la banca mi dice che e tutto ok e stanno aspettando il benestare dall’inps?possibile tutto questo tempo?
    da aggiungere che mi chiamano diverse finanziarie e mi dicono di stare attenta al tasso e che mi offrono di piu’ rispetto alla banca.

  14. Fino al 30 Giugno 2017 ci sono stati ritardi a causa della sospensione di tutte le convenzioni Inps, vedrà che la cosa si risolverà presto. Per quanto riguarda il preventivo dovrebbe contattarmi tramite il sito, un saluto a presto, Francesco

  15. Salve, sono dipendente privato, ho fatto richiesta per la cessione quinto dello stipendio; ho inviato tutti i documenti necessari; volevo chiedere, dato che risulto cattivo pagatore, se la cessione sarà accettata.
    Vi ringrazio.

  16. Si, per i dipendenti privati viene fatta una valutazione preventiva soltanto sull’azienda, saluti, Francesco

  17. Salve, ho chiesto cessione del quinto e delega, al momento è arrivato il benestare per la delega, da circa una settimana, mentre ancora non arriva il benestare per il quinto. Com’è possibile? Per favore aiutatemi a capire. La banca dice che senza il benestare del quinto non può fare il bonifico. E intanto passano i giorni, circa 2 mesi sono. Grazie a chi mi darà chiarimenti.

  18. Salve. ho fatto la richiesta il 7 ottobre e da quel giorno in puoi fin adesso mi hanno servito tutto ho fermato il contratto anche la polizza assicurativa e da venerdì scorso mi hanno detto che devono attendere il benestare dal’nps voglio sapere quanto tempo c sta l’Inps a dare il benestare?

  19. Salve Anna, dipende dalla sua Amministrazione, deve provare a sentire l’ufficio del personale, saluti, Francesco

  20. Salve Giuseppe, con le nuove notifiche telematiche il benestare viene rilasciato in tempi brevi, passa qualche giorno in più solo quando c’è da fare una estinzione anticipata di una precedente cessione, saluti, Francesco

  21. Salve ho richiesto la cessione del 5 della pensione di mia nonna .
    Volevo sapere più o meno le tempistiche .. quanto si attende più o meno per avere la conferma ecc
    Grazie e buona giornata

  22. Salve, se è una operazione ex novo il benestare viene rilasciato dopo qualche giorno dalla notifica del contratto, se c’è rinnovo di una cessione in corso ci vuole qualche giorno in più, saluti, Francesco

  23. Salve mio padre ha fatto una cessione del 5
    Inmps pensionato l’agente mi dice che è tutto un ok polizia stipulata e benestare arrivato e mi dice che è in liquidazione ma quanto ci vuole
    Per poter ricevere i soldi ?

  24. Salve, se la pratica è in liquidazione vuol dire che il bonifico deve solo essere approvato, da quel momento passano 24 ore per vedere il saldo sul conto corrente, un saluto, Francesco

  25. salve mi hanno detto che la pratiche della cessione del quinto e stata liquidata stamattina. Domanda il bonifico quando arriva?

  26. Salve Paride, se il bonifico parte di mattina arriva il giorno successivo, se parte nel pomeriggio ci vuole una giornata in più. Un saluto, Francesco Ianora

  27. Salve,sono un pensionato statale,avendo in atto una cessione del quinto + una delega ,dopo 6 anni sto rinegoziando la cessione del quinto per estinguere la delega,ho fatto la richiesta verso la metà di dicembre 2017 presso la stessa banca,dopo 2 mesi e mezzo ancora non ho chiuso la pratica.

  28. Buongiorno, premetto che faccio parte delle forze dell’ordine.. ho fatto richiesta per il rinnovo della cessione del quinto, 48 rata scaduta a febbraio 2017, già liquidata la vecchia pratica, sono in attesa del benestare e questa mattina chiamando in ufficio mi hanno detto che il benestare sarà rilasciato a maggio!! Parlando con la mia nuova banca mi riferiscono che non possono farlo!!

  29. Salve, ogni sede INPS ha i suoi tempi per rilasciare il benestare, in ogni caso deve sollecitare la finanziaria con cui sta procedendo poichè i tempi mi sembrano effettivamente troppo lunghi, un saluto, Francesco

  30. Salve Rino, ogni ente si riserva il diritto di rilasciare il benestare coi propri tempi amministrativi, in ogni caso mi sembra un pò troppo ritardare di tre mesi la decorrenza della nuova pratica, se vuole può contattarmi via email per fornirmi maggiori dettagli, un saluto, Francesco

  31. Dipende ente poste chiesto rinnovo del quinto.. pratica deliberata il 30 aprile.. ma nn messa ancora in pagamento.. quanto tempo ci vuole

  32. Salve Pamela, le poste sono piuttosto lente nell’emissione del benestare, dal momento in cui viene notificato il contratto con raccomandata deve considerare circa un mese e mezzo per avere notizie, un saluto in bocca al lupo, Francesco

  33. Buonasera sono un dipendente di una Casa Circodariale di Roma le spiego come sta andando la mia situazione:
    Sto’ facendo una cessione del V°, viene notificata per via P.E.C. alla RTS ROMA a marzo 2018, dopo un mese risponde quello che deve lavorare la mia pratica (dopo 30 giorni) persona molto conosciuta negativamente da tutti persino dai suoi colleghi, che dice che tramite P.E.C. non guarda nulla, deve essere inoltrata tramite flusso finanziario, e così a Aprile 2018 viene inviata tramite flusso finanziario, passano altri 30 giorni e chiede un ‘integrazione che ai fini della mia pratica non serviva a nulla e i primi di Giugno 2018 viene iviata l’integrazione di documenti, alla finanziaria non ha mai risposto alle centinaia di mail e neanchè al telefono, gli telefono io personalmente e mi dice di non disturbarlo altrimenti gli faccio perdere tempo e possiamo dire che siamo pagati dalla stessa amministrazione, sono passati altri 30 giorni dall’invio dell’integrazione ad oggi 04/07/2018, sul portale del MEF risulta ancora in lavorazione, lui dice di riferirsi alla legge articolo 10 bis dpr 180, (cioe’ le pratiche che hanno bisogno d’integrazione perdono il diritto della data e prendono la data dell’integrazione come se ri iniziasse da capo, secondo me lui fa come gli pare e c’e’ anche un po’ d’abuso d’ufficio, sono passati 4 mesi e con questi giochini ancora non ho l’atto di benestare e se gli telefono si arrabbia pure, non si rende conto se io ho chiesto un prestito il mese di Marzo 2018 è segno che mi occorrono, mi ha fatto anche perdere l’acconto dato per l’acquisto di un auto per il suo ritardo, la mia finanziaria gli avra’ inviato per P.E.C. e telefonato 1000 volte senza esito, solo per sapere la situazione e quando poteva rilasciare l’atto di benestare, un maleducato, prepotente in un ufficio statale, lei pensa che è giusta una situazione simile? e se lei fa cessioni, sicuramente ha capito di chi stiamo parlando!!

  34. Salve Gino, le notifiche RTS non si fanno più via pec o raccomandata da più di un anno, si utilizza flusso finanziarie una procedura telematica istituita proprio per velocizzare le procedure. Di conseguenza il primo mese lo ha perso a causa della finanziaria a cui si è rivolto. Anche il secondo mese è stato perso a causa della finanziaria poichè la pratica è stata sospesa per integrazioni. Quindi non me la prenderei solo con la RTS di Roma. Un saluto e in bocca al lupo, Francesco

  35. Io e mio maerito avevamo già una cesione del quinto con BNL per motivi impellenti abbiamo dovuto chiederne un altro., E’ gia’ stato estinto il residuo del vecchio prestito, mi avevano detto 2 settimane, ma è un mese e l’INPS non si decide a dare il benestare. Noi abbiamo l’acqua alla gola, chi devo far intervenire, visto che la nostra Banca e la Società che ci darebbe la somma necessaria si sono attivate subito?

  36. Buongiorno. Ho fatto la richiesta per la cessione del 5 il 12 giugno. Dopo mille tel e mail,lunedi scorso, finalmente la mi ditta ha mandato il certificato di stipendio e mi dicono che la cessione deve essere deliberata. quanto tempo serve per la delibera e quanto per l’erogazione del prestito tenendo conto che mi mancano 5 mesi per estinguere un’altra cessione che avevo prima?
    grazie e buona giornata

  37. Salve, la delibera è immediata una volta ottenuto il certificato di stipendio, così come un eventuale acconto. La liquidazione del saldo della pratica deve essere fatta il mese prima della decorrenza della nuova Cessione. Un saluto, Francesco

  38. Salve, una volta estinta la precedente Cessione deve essere inviato all’INPS, via PEC, il Cro del bonifico che dimostra l’avvenuta estinzione. Dopo qualche giorno viene rilasciato l’atto di benestare. Un saluto, Francesco

  39. Salve vorrei sapere quanto passa dalla dicitura “delibera , in attesa di benestare cartaceo” alla effettiva liquidazione grazie

  40. Salve è una domanda troppo generica, dipende dall’Ente con cui si sta facendo la pratica, se mi contatta tramite il sito le do maggiori info, saluti, Francesco

  41. Buona sera … sono perplesso … due anni fa ho chiesto la cessione del quinto .. erogato tranquillamente ora però so che per avere un’altro quinto dello stipendio devo appunto estinguere questo … bene … il 15 marzo ho fatto di nuovo richiesta della cessione … il 19 marzo la mia azienda ha fornito alla finanziaria il certificato dello stipendio … ora però dopo numerose chiamate alla finanziaria questi ultimi mi dicono che stanno vedendo quale cifra massima possono darmi … è possibile tutto questo tempo ? E possono rifiutarsi ? Comunque ho chiesto 120 mesi di rateizzazione …

  42. buongiorno. Mia suocera, pensionata ha richiesto la cessione del quinto. Avendo la reversibilità del marito intestata in piccola parte a un figlio avente disabilità, il flusso imps non rilasciava alcun dato alla finanziaria. Ci siamo recati all’imps e ci hanno rilasciato dopo una lunga attesa di qualche settimana un certificato, in cui si legge che la quota cedibile è 232 euro.
    La finanziaria tuttavia non riesce a procedere perchè l’imps non ha aggiornato i dati sul flusso, nè si dichiara disposta a farlo.
    Morale, la signorina della finanziaria, amareggiata e dispiaciuta le ha detto: “a sua suocera la cessione spetta, ma io non posso farla. Il computer non mi permette di modificare a mano la quota cedibile. Cerchi qualcuno che faccia ancora le pratiche totalmente a mano”
    Non stiamo parlando di una piccola agenzia, ma di una nota con sedi sparse in tutta italia.
    Ad oggi tutti mi dicono la stessa cosa: le spetta, ma non sappiamo cosa fare.
    Non capisco proprio quale possa essere la soluzione a questa gabbia di ferro burocratica.

  43. Salve, ho fatto una delega di pagamento, tutto concluso giovedì scorso, l’agente della finanziaria mi ha detto che venerdì ha chiesto all’azienda di liquidare la pratica, quando verrà fatto il bonifico bonifico a mio favore secondo voi? Grazie.

  44. Salve la cessione è rinnovabile solo dopo il 40% delle rate pagate, quindi se la cessione in corso è stata fatta a 120 mesi bisogna attendere le 48 rate pagate, in ogni caso la contatto via email così può girarmi la busta paga per una valutazione, a presto, Francesco

  45. Salve non si può più procedere con quota cedibile cartacea ma sono telematica, pertanto l’INPS deve sbloccarla altrimenti non si può avviare la pratica, in ogni caso proverò a contattarla via email, saluti, Francesco Ianora

  46. Salve sono Roberta, ho richiesto un prestito con una banca o chiesto quando mi verranno erogati i soldi e mi hanno detto che devono aspettare l’ente che in questo caso è l’inps che dia il consenso. Mi sapete dire il perché e quanto ci mette l’inps a dare il via alla banca?

  47. Francesco Ianora

    Salve in genere le patologie gravi vengono rifiutate dalle assicurazioni, anche se il fatto risale a molti anni fa, mi spiace, Francesco Ianora

  48. Salve non gestendo la pratica non so dirle molto, i tempi Inps comunque variano da sede a sede, saluti, Francesco Ianora

  49. Venerdì mi è arrivata una mail dalla banca che mi hanno liquidato la pratica in quanti giorni troverò i soldi sul conto?

  50. Salve Laura, quando la pratica viene liquidata il bonifico arriva in uno o due giorni, un saluto, Francesco Ianora

  51. Alessandro Gabrielli

    io ho firmato tutto, è arv il benestare da parte del mio ente che è stato mandato alla banca via pec, per avere il bonifico sul mio conto quanto devo aspettare ancora ‘ ho richiesto anche un anticipo ma invano

  52. Salve col benestare, ma anche prima del benestare se non ci sono problemi sulla pratica, noi non avremmo problemi ad erogare un acconto, mi può contattare tramite il tasto whatsapp del sito così vediamo meglio cosa sta succedendo, a presto, Francesco Ianora

  53. Più di una settimana fa l’agenzia ha inviato il contratto all’Inps de la spezia e poi ha inviato un sollecito e ancora non hanno avuto risposta per quale motivo

  54. Francesco Ianora

    Buongiorno, i tempi di riposta variano a seconda della sede Inps, in genere il riscontro arriva in una decina di giorni, un saluto, Francesco Ianora

  55. Buongiorno,
    Sono un’insegnante. Ho ricevuto una delibera dalla banca circa una settimana fa ed ad oggi ancora non arriva il benestare da parte della mia RTS di appartenenza. La finanziaria dice che si tratta di un problema di noi pa e che stanno aspettando lo sblocco del sistema per poter firmare e timbrare il benestare. È possibile?

  56. Salve Roberta, verso fine mese e fino al 10 del mese successivo NoiPa va in blocco per questioni informatiche relative alla composizione degli stipendi, quindi è normale che in questo periodo ci sia qualche giorno di attesa, un saluto, Francesco Ianora

  57. salve sono sergio ,io faccio parte dei militari,ho chiesto la cessione del quinto,ho avuto solo un problema perche’ sono stato assunto nel 2019 quindi ho dovuto fare una delega firmata dalla mia banca….cmq il 16 agosto la mia pratica e in lavorazione ma e andato tutto bene ,ora quanto tempo ci vuole per avere questi benedetti soldi….?
    ma quindi se ho tutte le carte in regola e devo aspettare solo che questi del rts tornano dalle ferie potrei chiedere un acconto?

  58. Salve Sergio, certamente può richiedere un acconto alla firma del contratto, mi può contattare per altre info, saluti, Francesco Ianora

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp