Cessione del Quinto Pensione Ausiliaria

La Cessione del Quinto è ottenibile anche da chi percepisce una Pensione Ausiliaria. Si tratta di un trattamento di quiescenza riservato solo al personale Militare, quindi tutte le Forze Armate, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.

La Pensione Ausiliaria è un congedo che il Militare può richiedere al raggiungimento dell’età pensionabile, ovvero 40 anni di servizio o, in generale, il dato combinato 57 anni di età e 35 di servizio.

Viene erogata dal Centro Unico Stipendiale Esercito (CUSE) ed è questa la sua caratteristica: non se ne occupa l’INPS!

Questo significa che la Cessione del Quinto va richiesta direttamente al CUSE tramite due passaggi: emissione di una quota cedibile che rappresenta la pensione netta e la massima rata; rilascio di un Benestare con indicazione di inizio trattenuta.

Si può notare che, nell’esempio, il calcolo del quinto cedibile va fatto semplicemente sottraendo alle competenze lorde l’Irpef e le addizionali. La quota sarebbe quindi 488, quindi mediamente più alta di quella che il militare aveva in servizio.

Questo fatto è giustificato dalla disponibilità del Pensionato in Ausiliaria di essere richiamato in servizio per un periodo di 5 anni e, per questo, percepisce una indennità lorda speciale. Questa indennità sarà presente anche sulla Pensione definitiva.

Dopo questi 5 anni il trattamento pensionistico passa definitivamente all’INPS che gestirà ogni aspetto della pensione (comprese eventuali quote cedibili nel futuro)

Se sei un Militare in Ausiliaria e vuoi maggiori informazioni sulla Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp