Cessione del Quinto Pensionato Inpdap

La Cessione del Quinto Inpdap funziona come le altre tipologie di Cessioni. I pensionati di questo ente hanno il diritto di chiedere ed ottenere questa tipologia di prestito con trattenuta diretta sulla pensione operata direttamente dall’Inpdap. I vantaggi sono quelli tipici della Cessione:

[checklist type=”arrowed” margin_bottom=”no”]

  • Firma Singola
  • Durata fino a 120 mesi
  • Anche per Protestati (no valutazione Crif)

[/checklist]

Dopo la valutazione dell’esigenza finanziaria del cliente si passa alla richiesta della Quota Cedibile Inpdap. Si tratta di un documento rilasciato dall’Ente in cui è specificato il massimo importo cedibile ed eventuali altre trattenute in corso (ad esempio per altra cessione). Una volta ottenuta la Quota si passa all’elaborazione del Preventivo secondo questi parametri:

[counters]

[counter_item id=1 number=”80″ title=”Età Max alla scadenza”][/counter_item]

[counter_item id=2 number=”495″ title=”Pensione netta minima”][/counter_item]

[counter_item id=3 number=”65000″ title=”Montante Massimo”][/counter_item]

[/counters]

L’età di 80 anni alla scadenza del prestito stabilisce che un pensionato di 69 anni può tranquillamente stipulare una Cessione a 120 mesi che terminerà di pagare al suo 79esimo anno. Un pensionato di 72 anni deve, invece, optare per un prestito a 8 anni per poter rientrare nel limite. Alcuni prodotti assicurativi sul rischio vita permettono di estendere la durata della cessione ad 85 anni, ma essendo estremamente cari, vengono spesso sconsigliati. Come per ogni Cessione del Quinto per Pensionati, la polizza rischio Vita è obbligatoria.

La Pensione al netto delle trattenute deve essere di almeno 495 euro, ovvero il limite della pensione minima. Un pensionato con un assegno mensile di 600 euro potrà quindi cedere al massimo 105 euro. Al contrario, un Pensionato che percepisce 950 euro e ha una Quota Cedibile di 190 euro può richiedere una Cessione per l’intero ammontare del suo quinto.

Il Montante Massimo di 65000 euro rappresenta il limite massimo di una operazione di Cessione del Quinto Inpdap. Ad esempio una rata di 300 euro x 120 mesi, rappresenta un Montante di 36000 euro e rientra pienamente in questo limite. Dal Montante verranno poi sottratti gli interessi, le spese e il costo della polizza. La somma rimanente, chiamata Netto Ricavo, verrà erogata al cliente.

Ipotesi in cui la Cessione del Quinto Inpdap non è fattibile:

[feat_text_aqua title=”Cessione Inpdap su cui grava un Pignoramento:” icon=”icon-warning” href=””]Non Fattibile a patto che tale Pignoramento non sia estinguibile con la Cessione stessa[/feat_text_aqua]

 

[feat_text_aqua title=”Pensioni Minime, Assegni Sociali e Invalidità Civile” icon=”icon-warning” href=””]Queste tipologie di pensioni non sono mai assumibili[/feat_text_aqua]

 

Come per tutte le tipologie di Cessioni del Quinto della Pensione, non è mai ammessa la seconda trattenuta, sia sotto forma di Cessione Integrativa che di Delega. Per quanto riguarda il rinnovo di una Cessione già in essere vale il limite generale del 40% delle rate pagate, ad esempio una Cessione a 120 mesi può essere rinegoziata solo dopo 48 rate pagate.

Mentre i Pensionati Inps devono recarsi personalmente presso l’ente per il rilascio della quota Cedibile, i Pensionati Inpdap hanno una piccola facilitazione!

[feat_text_aqua title=”Suggerimento” icon=”icon-info” href=””]Puoi delegare l’Agente in Attività Finanziaria a richiedere la Quota Cedibile![/feat_text_aqua]

 

Se vuoi ulteriori informazioni sulla Cessione del Quinto Inpdap compila il [button href=”https://www.preventivo-cessionequinto.it/preventivo-online/” target=”” css_classes=”button_pale sm_button”]modulo di contatto[/button] e verrai richiamato, senza impegno!

 

[posts_carousel heading=”Articoli Interessanti” post_type=”post” category_slug=”” show_pic=”yes” show_date=”yes” centered_title=”yes” order_by=”date” order=”DESC” limit=”10″ excerpt=”yes” excerpt_char_limit=”74″ exclude_current=”yes” width=”three columns” scroll_by=”3″][/posts_carousel]

 

2 commenti su “Cessione del Quinto Pensionato Inpdap”

  1. Buongiorno Vito
    la Quota Cedibile rappresenta la certificazione della massima rata cedibile e la disponibilità dell’Ente ad effettuare la trattenuta. In genere non ci sono poi problemi per finalizzare la pratica. Le cause che determinano l’impossibilità di erogare il prestito anche in presenza di Quota Cedibile sono:
    – età avanzata del richiedente (più di 75 anni)
    – Gravi problemi di salute del richiedente

    Un saluto e a presto
    Francesco

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp