Con l’unificazione dei servizi previdenziali Inps ed Inpdap si è avviata una semplificazione dei rapporti con questi Enti Previdenziali. Nel settore dei Finanziamenti ai Pensionati e, in particolare, per la Cessione del Quinto tutto questo ha semplificato la gestione della pratica che, ormai, si svolge interamente in via telematica. La Quota Cedibile, un tempo richiesta direttamente dal Pensionato o tramite delega per la sola Inpdap, viene oggi chiesta ed ottenuta tramite una procedura online.
Come si calcola la Quota Cedibile?
Per calcolare la Quota Cedibile, ovvero la massima rata utilizzabile per la Cessione, ci sono due procedure a seconda che l’Ente sia l’Inps o l’Inpdap.
Per un Pensionato Inps si utilizza l’Obis M, ovvero il prospetto che l’Inps invia annualmente sul pagamento della Pensione, compresa la Tredicesima. Si prende il valore netto della pensione, si divide per 5 e si approssima di circa il 2%.
Stesso discorso per i Pensionati Inpdap, ma tramite il prospetto analitico che l’Istituto invia annualmente. Qui di seguito un esempio di Prospetto Analitico Inpdap:
Dividendo per 5 il Netto derivato dal Prosepetto si ottiene la Quota Cedibile.
Questi calcoli vengono effettuati dall’Agente che si occupa dell’elaborazione del preventivo. In ogni caso dopo il caricamento della pratica, verrà chiesta l’emissione della Quota Cedibile Online per verificare la disponibilità dell’Ente ad effettuare la trattenuta.
La quota Cedibile riporterà, nel dettaglio, la Pensione Netta e il Quinto Cedibile, come riportato nell’esempio qui sotto. Tale documento rappresenta la disponibilità dell’Ente ad effettuare la trattenuta nei limiti della Quota stessa.
Come avviene la notifica e quali sono i tempi di attesa?
Una volta firmati i contratti si procede alla notifica, ovvero alla consegna degli stessi all’Ente affinchè vengano protocollati. Contestualmente si chiede l’emissione del Benestare attraverso una procedura telematica. Tutto questo si traduce in un risparmio di tempo: sarà poi l’Ente a spedire sempre via email il Benestare alla Banca. Da questo momento si potrà procedere con la liquidazione.
Non c’è dubbio che la nuova procedura Online in Convenzione rappresenti un vantaggio sia per il Pensionato che per L’Agente stesso, che potrà gestire la pratica fino alla liquidazione, direttamente Online.
Se sei pensionato e vuoi informazioni sulla tua Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.
Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!
Vorrei accedere se possibile alla cessione del quinto…come devo fare?
Salve Caterina, le società convenzionate come quella con cui opero Dynamica retail Spa, accedono online alla quota cedibile del pensionato. Se mi contatta in privato le do tutte le indicazioni per scaricare la quota online. Un saluto, Francesco
BUONGIORNO VORREI SAPERE SE FOSSE POSSIBILE SCARICARE IL BENESTARE RICHIESTO ALL’INPS PER LA CESSIONE DEL 5° DALLA MIA PENSIONE.
LA RINGRAZIO.
Buongiorno Rosanna, la procedura per i pensionati viene gestita completamente online, dalla quota cedibile al benestare: le Agenzia convenzionate come la mia accedono direttamente al portale INPS per scaricare tali documenti. Questa nuova procedura velocizza parecchio i tempi di liquidazione rispetto al passato. Per ogni ulteriore chiarimento può contattarmi attraverso il modulo accanto. Un saluto, Francesco.
BUONGIORNO; HO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITA’ DEL MARITO DEFUNTO,VOLEVO UN PRESTITO ,HO PROVATO A CHIEDERE ALLA APP DELL INPS LA QUOTA DI CEDIBILITÀ ,MA MI DICE CHE LA SUA QUOTA È 0 … DEVO RECARMI ALLA UFFICIO INPS O NON È POSSIBILE RICHIEDERLA .GRAZIE
Salve se la richiesta di quota cedibile dà come esito “zero” vuol dire che la pensione è uguale o inferiore a quella sociale, attualmente 516 euro. Un saluto, Francesco