Cessione del Quinto neo assunti

La Cessione del Quinto è un prestito creato apposta per i Dipendenti Pubblici, anche se neo assunti. Ciò significa che il TFS del dipendente non è necessario al perfezionamento dell’operazione.

La garanzia principale per la banca è rappresentata unicamente dalla solidità del posto di lavoro

L’impiego Pubblico o Statale permette quindi di superare una delle principali difficoltà di accesso ad un finanziamento, ovvero l’anzianità lavorativa. A differenza della Cessione del Quinto, quando si chiede un Prestito personale (con addebito della rata sul conto corrente) al cliente viene assegnato uno scoring, un punteggio. I criteri principali che stabiliscono questo score sono:

  • Storico creditizio
  • Anzianità lavorativa
  • Crif senza segnalazioni

In genere chi ha una assunzione recente a tempo indeterminato non ha uno storico creditizio poichè difficilmente viene concesso un prestito a chi ha contratti a tempo determinato o di altro tipo. Di conseguenza accade che anche a fronte di un contratto a tempo indeterminato sia necessario un garante per ottenere il primo finanziamento (con addebito sul conto corrente), in alternativa vengono finanziati piccoli importi per censire il cliente.

Per la Cessione del Quinto questa regola non vale: non appena ottenuta una assunzione a tempo indeterminato si può richiedere il massimo importo in relazione al quinto cedibile

Nell’esempio c’è il B1 (certificato di stipendio) di un neo assunto nella scuola, da due mesi. Il dipendente in questione ha ottenuto una Cessione del Quinto con rata 284 x 120 mesi, ovvero il massimo possibile.

La Cessione del Quinto è sempre possibile per un neo assunto Pubblico o Statale, mentre non è fattibile per un Dipendente privato per il quale è fondamentale il TFR accantonato (almeno 2.000 euro).

Se vuoi maggiori informazioni sulla Cessione del quinto per neo assunti puoi compilare il modulo e ti richiamerò prima possibile, oppure puoi inviarmi un messaggio Whatsapp tramite il pulsante in basso!

2 commenti su “Cessione del Quinto neo assunti”

  1. voglio informazioni sulla cessione dello stipendio assunzione primo gennaio 2019 tempo indeterminato. lavora da 4 anni e’ cambiato il nome della ditta a dicembre 2018 ha recepito tfr

  2. Salve Lucia, nell’articolo ho specificato che il dipendente pubblico neo assunto può fare subito la cessione del quinto, per i dipendenti privati purtroppo conta il TFR accantonato, almeno 3000 euro e in un’Azienda (in forma di srl, spa o coop) con almeno 16 dipendenti. Un saluto, Francesco Ianora

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp