Cessione del Quinto Medico Convenzionato e Dirigente

La Cessione del Quinto per un Medico o un Dirigente Medico viene concessa a condizioni agevolate se rientra in una serie di parametri che ora vedremo. In linea generale per poter accedere alla Cessione un Medico professionista deve avere una convenzione a Tempo Indeterminato con una Struttura Sanitaria Pubblica.

A seconda della tipologia di Medico saranno presenti in busta paga le relative trattenute previdenziali:

  • ENPAM per i Medici
  • ENPAP per gli Psicologi
  • ENFAP per i Farmacisti
  • ENPAV per i Veterinari
  • ENFAB per i Biologi

La rata massima utilizzabile per la Cessione del Quinto è pari al 20% della retribuzione netta. Per Stipendio Netto si intendono tutte le voci fisse e continuative che compongono la busta paga, al netto di tutti gli oneri previdenziali e fiscali. Per il calcolo del Quinto, in genere si considerano le ultime tre buste paga e si da una media della retribuzione netta.

Scadenza oltre età Pensionabile

I Medici sono considerati Dipendenti Pubblici se hanno una convenzione a Tempo Indeterminato con una struttura del Sistema Sanitario Nazionale. Per tale motivo la Cessione del Quinto può anche terminare oltre l’età Pensionabile.

La Cessione del Quinto è fattibile con una durata che deve terminare entro i 72 anni del cliente

Discorso diverso per la Delega di Pagamento, ovvero il “secondo quinto“. Come per ogni Dipendente Pubblico è concessa la possibilità di cedere una ulteriore quota pari al 20% dello stipendio netto, ma tale prestito deve terminare entro l’andata in pensione. Il criterio generale è di 66 anni a scadenza del prestito e anzianità come indicato in questa tabella:

Anzianità di Servizio per Delega

Come si può notare l’anzianità di servizio utile per andare in pensione aumenterà nel corso degli anni.

Particolarità Dirigente Medico

Sono finanziabili con la Cessione del Quinto i Dirigenti Medici del Settore Pubblico assunti a tempo indeterminato ad eccezione degli incarichi affidati direttamente dal Direttore Generale che sono contratto di tipo Privato e di durata non superiore a 5 anni. Il Quinto cedibile di un Dirigente medico è composto soltanto dalle voci fisse e continuative; vanno quindi escluse le eventuali indennità legate ad incarichi temporanei.

Se sei un Medico convenzionato e vuoi altre informazioni sulla tua Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp