Cessione del Quinto Docente scuola in prova

Un docente o insegnante appena passato in ruolo e durante l’anno di prova può accedere alla Cessione del Quinto, in virtù di un’assunzione a tempo indeterminato giuridica ed economica. Mi capitano spesso casi del genere, e il punto da cui partire per una valutazione è sempre il contratto firmato da docente e Ministero dell’Istruzione.

In genere mi trovo di fronte a contratti con decorrenza giuridica di molti anni indietro e decorrenza economica a partire dall’anno in corso o anno di prova.

contratto insegnante in prova

Nell’esempio c’è uno stralcio del contratto in cui si parla chiaramente di anno in prova che parte con decorrenza giuridica 1 Settembre 2015. In linea teorica la Cessione sarebbe possibile solo a partire dall’anno successivo, ovvero dal 1 Settembre 2016. In pratica l’anno in prova è una formalità che non viene considerata, pertanto sia la Finanziaria, nel mio caso Dynamica Retail, sia la compagnia di assicurazione che copre il rischio impiego non hanno problemi ad approvare la pratica.

La verifica dell’assunzione a tempo indeterminato viene dal modello B1, o certificato di stipendio, che scarico dal sito NoiPa, il portale della Pubblica Amministrazione. Nel caso di un docente in prova il documento ha questo aspetto:

b1 insegnante in prova

Come potete notare il dato giuridico esprime chiaramente la posizione a Tempo Indeterminato, mentre in basso nella parte cerchiata è evidenziato il Quinto Cedibile, ovvero la massima rata che il docente può utilizzare per la Cessione.

Ci sono quindi tutti gli elementi per istruire una pratica di finanziamento, le RTS (le Ragionerie Territoriali) dovranno quindi accettare la notifica del contratto e provvedere alla messa in quota della rata previo rilascio del Benestare, come stabilito dal DPR 180/50.

Se vuoi una consulenza gratuita o un preventivo contattami tramite il modulo, ti richiamerò per una chiacchierata senza impegno!

14 commenti su “Cessione del Quinto Docente scuola in prova”

  1. Gianfranco ranieri

    Sono un docente neoassunto immesso in ruolo il 1 settembre 2016 posso chiedere la cessione del quinto?

  2. Si, è possibile fare la Cessione anche nell’anno in prova, le ho scritto via email, saluti, Francesco

  3. Buonasera, ho chiesto la cessione del quinto ad altro istituto ma a distanza di 10 gg mi è stato riferito che al momento non possono lavorare la mia istanza, in quanto essendo in anno di prova, possono lavorarla solo il 1 settembre p.v., pur avendo io alle spalle 18 anni di precariato e contributi versati, loro affermano che non sia possibile farlo, sia con loro e sia con altri istituti. Adesso io mi chiedo, se porto la richiesta da voi, vi sono problemi per mandarla avanti, visto che da pochi giorni l’hanno lavorata anche nell’altro istituto, oppure bisogna attendere qualche giorno attendendo che cancellano l’istanza in banca dati o presso l’RTS di competenza? inoltre in caso si possa fare, quanto tempo serve per avere la somma totale ed eventualmente l’anticipo? grazie

  4. Salve le cessioni per docenti assunti a tempo indeterminato, nell’anno in prova, sono fattibili, l’ho contattata via email, saluti, Francesco Ianora

  5. Salve sembrerebbe che in realtà cisiano molti problemi fatti dall’assicurazione oggi nel 2020, rts non danno problemi.
    Risulta anchea lei che le assicurazioni richiedano il periodo di un anno di prova?

  6. Salve sono un lavoratore personale A.T.A con contratto a tempo indeterminato da settembre 2017. Posso chiedere il quinto cedibile ?

  7. La cessione del quinto è fattibile nell’anno di prova, a patto che ci siano 4 anni di contribuzione Inps ex Inpdap, saluti, Francesco Ianora

  8. Salve contratto giuridico 1 settembre 2020 economico 1 settembre2021 posso richiedere cessione quinto??? Almeno 4 anni di servizio pre ruolo ho svolto.. Grazie

  9. Salve da quello che mi dice la pratica sarebbe fattibile, ma la invito a contattarmi direttamente per valutarla, un saluto Francesco Ianora

  10. Salve in genere le RTS danno riscontro in una o due settimane dalla notifica del contratto, un saluto Francesco Ianora

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp