Cessione del Quinto Dipendente Poste Italiane

La Cessione del Quinto per un Dipendente delle Poste Italiane è considerata come prodotto ParaPubblico, vale a dire che nonostante tale azienda sia una Spa, essendo controllata dallo Stato è equiparata al settore Pubblico per condizioni e vantaggi nell’ottenimento del finanziamento. L’unica vera differenza col settore pubblico sta nella scadenza della Cessione che deve terminare prima del pensionamento; per i Dipendenti Pubblici la trattenuta può continuare sulla pensione.

Come si istruisce la pratica

Prima di generare i contratti è necessario ottenere il Certificato di Stipendio dalla sede centrale di Roma. La richiesta viene spedita tramite raccomandata e, a differenza delle altre amministrazioni, il tempo di ottenimento del certificato è un pò più lungo, circa 20 giorni. Sul certificato viene indicato lo stipendio netto e le stesse Poste Italiane calcolano il quinto, ovvero la massima rata utilizzabile per la Cessione (come si vede dall’esempio in basso).

certificato di stipendio Poste Italiane

Una volta ottenuto il certificato di stipendio, questo avrà una durata di tre mesi e sarà possibile generare i contratti che dovranno avere una data successiva al certificato, pena annullamento della pratica. Sul Certificato è anche riportato il Fondo dove viene destinato il TFR.

Notifica del contratto e tempi di attesa

Una volta firmati i contratti, questi vanno notificati alla sede centrale delle Poste tramite raccomandata. Tale procedura è indicata dalle Poste stesse e richiede un tempo variabile tra la spedizione e l’accoglimento della domanda. Anche in questo caso vanno considerati circa 20 giorni affinche l’Ufficio del Personale rilasci l’Atto di Benestare. Dopo questa fase la pratica può essere messa in liquidazione. Dall’inzio dell’istruttoria è quindi necessario un tempo variabile di circa 40 giorni per giungere alla liquidazione della pratica. Su richiesta del cliente è sempre possibile ottenere un anticipo fino al 50% del netto ricavo dell’operazione, ma solo dopo il ricevimento del Certificato di Stipendio.

Se sei dipendente Poste Italiane e vuoi informazioni sulla Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

2 commenti su “Cessione del Quinto Dipendente Poste Italiane”

  1. Salve sino una dipendente postale e ho richiesto un rinnovo della cessione del quinto. Ho già avuto un acconto e martedì 14 giugno la mia pratica è andata alla firma per rilasciare il benestare. ..quanto tempo massimo può passare perché mi sia fatta la firma e liquidata?

  2. Buongiorno Samantha, la Cessione del Quinto per i dipendenti postali ha tempi piuttosto lunghi e il rilascio dei documenti (certificato di stipendio e benestare) avviene tramite posta e non viene anticipato via email o fax. Può sentire l’Agente con cui ha firmato i contratti per avere notizie. Saluti, Francesco

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp