Il Dipendente Equitalia può accedere alla Cessione del Quinto a tassi Pubblici, questo fatto è stato chiarito con la chiusura delle sedi territoriali (Nord, Sud e Centro) e con l’accorpamento di tutte le società in un unico soggetto pubblico.
Una cosa per niente marginale poichè il Tasso Pubblico per la Cessione del Quinto è molto più favorevole del precedente trattamento privato/parapubblico
L’accentramento con a capo l’Agenzia delle Entrate ha portato anche altre novità: il cuore Amministrativo dell’Azienda è ora a Firenze e la gestione dei finanziamenti con Cessione del Quinto è stata affidata ad un ufficio che ha adottato una procedura interamente telematica.
L’iter comincia con la richiesta della Certificazione Stipendiale effettuata via PEC. L’ufficio risorse umane di Equitalia risponde in tempi brevissimi allegando il documento che vedete qui sotto:
Il certificato di Stipendio indica in modo chiaro la procedura da seguire e sottolinea che il TFR è accantonato nel Fondo INPS Esattoriali. In passato tale accantonamento era di ostacolo all’istruttoria della pratica per via della natura privata dell’Azienda.
Oggi col trattamento pubblico l’accantonamento del TFR non è più un problema e si procede rapidamente alla delibera della pratica
Per quanto riguarda la possibilità della Delega di Pagamento, ovvero la seconda trattenuta col quinto dello stipendio, ad oggi l’Azienda non la concede: probabilmente nel prossimo futuro verrà pubblicato un bando per convenzionare gli Istituti di Credito.
I tempi di evasione del Benestare da parte dell’Ufficio Paghe di Equitalia sono molto brevi e l’invio viene effettuato via PEC, una bella novità rispetto al passato!
Se lavori per Equitalia Riscossione e vuoi informazioni sulla tua Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.
Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!