Cessione del Quinto Dipendente Comunale

Un Dipendente Comunale è un Dipendente Pubblico pagato dalla Ragioneria dell’Amministrazione da cui dipende. Trattandosi di un Dipendente Pubblico viene riservato un prodotto particolarmente conveniente per quanto riguarda la Cessione del Quinto. Per istruire la pratica è importante chiedere il certificato di Stipendio, di seguito è allegato un documento di questo tipo.

Certificato di Stipendio Dipendente ComunaleCome si può notare il Certificato di Stipendio riporta il riepilogo di tutte le trattenute: in questo caso una Cessione del Quinto in corso e un Prestito IPA. Inoltre sono indicati i residui da pagare per ogni prestito, insieme al numero di rata pagate. Questa notizia è importante per valutare la fattibilità di un rinnovo: vale la regola generale che prevede la possibilità di rinegoziare una Cessione solo una volta pagate il 40% delle rate totali. Altra considerazione di carattere generale vale per la coesistenza, ammessa, tra Cessione e prestito IPA. Se ci fossero stati pignoramenti o altre trattenute obbligatorie sarebbero state indicate sul Certificato.

Cessione del Quinto oltre età Pensionabile

I Dipendenti Pubblici possono ottenere la Cessione del Quinto anche se la scadenza del prestito termina oltre l’età pensionabile. Vale a dire che l’obbligo di effettuare le trattenute passa dal Comune all’Inps. Per il Dipendente non cambia nulla: le trattenute verranno effettuate regolarmente dai vari enti coinvolti. Quello che incide, come in ogni Cessione del Quinto è la copertura assicurativa per il rischio vita e il rischio impiego. Mentre la sicurezza del contratto a tempo Indeterminato mantiene basso il costo della polizza per la perdita del posto di lavoro, l’età incide sul calcolo della rata.

Tempi di Erogazione

In genere le pratiche di Cessione del Quinto per un Dipendente Comunale sono piuttosto veloci poichè l’Agente in Attività Finanziaria prende contatto direttamente con l’Ufficio del Trattamento Economico. Nel mio caso, essendo procuratore dell’Istituto erogatore, posso effettuare una “notifica a mano” del contratto, eliminando i tempi di attesa di una raccomandata recandomi direttamente presso gli uffici della Ragioneria per organizzare il ritiro del Benestare in pochi giorni.

Rimborsi su pratiche di Rinnovo

Quando si Rinnova una Cessione del Quinto si estingue quella precedente. Tramite il Conto di Estinzione anticipata viene bonificato l’esatto importo affinchè si possa continuare con la nuova trattenuta. Sarà cura dell’Agente a cui vi siete rivolti verificare che vi siano stati riconosciuti tutti i rimborsi a cui avete diritto per aver estinto il prestito anticipatamente. In linea di massima i rimborsi sono di 3 tipi:

  • Interessi scalari (riconosciuti per legge)
  • Commissioni Finanziarie
  • Premio Assicurativo non goduto

Se sei un Dipendente Comunale e vuoi info sulla tua Cessione del Quinto puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp