Cessione del Quinto Dipendente BNL

I Dipendenti della BNL (Banca Nazionale del Lavoro) possono accedere alla Cessione del Quinto come tutti i Dipendenti Privati. L’Azienda è infatti considerata assumibile per alcune importanti compagnie assicurative che coprono il rischio impiego (polizza obbligatoria sulla Cessione del Quinto).

Un tempo i Dipendenti Bancari non erano graditi per questa tipologia di prestito, da quest’anno ci sono importanti aperture sulla fattibilità della Cessione.

L’iter per istruire la pratica parte dal Certificato di Stipendio che verrà compilato dall’Ufficio Risorse Umane. Sul Certificato ci saranno tutte le informazioni per poter calcolare il quinto dello stipendio al netto di tutte le trattenute fiscali e previdenziali. Si tratta della massima rata utilizzabile per la cessione (ovviamente si può utilizzare anche una rata più bassa).

Sul Certificato di Stipendio è indicata anche la destinazione del TFR che, in genere, i Dipendenti accantonano presso il Fondo a loro dedicato, come nell’esempio che riporto qui:

Fornire l’Estratto aggiornato al Fondo Dipendenti BNL è necessario in quanto viene posto un vincolo a garanzia della Cessione del Quinto e sia la Finanziaria che la compagnia assicurativa vogliono sapere con esattezza quanto TFR è disponibile.

Se il TFR è superiore al residuo della Cessione il Dipendente può sempre chiedere anticipi per la parte eccedente in base alle regole e alle leggi in vigore.

Poichè si tratta di una Azienda privata è sempre necessario valutare l’assumibilità, per il 2017 tale fattibilità è confermata, per il futuro va fatta una richiesta di pre-fattibilità.

Se vuoi informazioni sulla tua puoi contattarmi per una consulenza gratuita, valuteremo insieme la fattibilità e i tempi di erogazione.

Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivimi su WhatsApp