I Dipendenti del Comune di Roma possono accedere alla Cessione del Quinto a condizioni particolarmente vantaggiose riservate ai dipendenti pubblici. La certezza del pagamento della rata rende questo tipo di prestito poco rischioso per le finanziare per cui i costi del finanziamento sono bassi rispetto ad altre forme di prestito.
L’iter della Cessione del quinto per i dipendenti del Comune di Roma inizia con la richiesta del certificato di stipendio. Si tratta di un documento che rilascia l’ufficio del Personale e riporta lo stipendio al netto delle trattenute previdenziali e fiscali, oltre ad informazioni sull’effettivo stato in servizio del dipendente.
Il Certificato di stipendio stabilisce le condizioni a cui è subordinata l’emissione dell’Atto di Benestare, ovvero l’ok del Comune a effettuare la trattenuta.

Come si vede in questa immagine il certificato di stipendio riporta la massima rata cedibile (in questo caso 311 euro) e, soprattutto, le condizioni per il rilascio del benestare. Nel caso specifico la dipendente voleva utilizzare la cessione del quinto per estinguere sia il Prestito IPA che il Prestito fatto con la BCC.
Una volta ottenuto il certificato di stipendio si può passare alla firma del contratto. Si può firmare di persona con l’agente, oppure si può fare a distanza comodamente da casa. In questo articolo spiego come funziona la firma del contratto a distanza tramite SPID (Identità Digitale) o tramite altri metodi.
Una volta firmato il contratto è possibile inviarlo al Comune di Roma che emetterà l’atto di Benestare. Infine la pratica viene liquidata al cliente.
La Cessione del Quinto è spesso utilizzata per estinguere il prestito IPA ed ottenere nuova liquidità. Per i Dipendenti del Comune di Roma non sempre il prestito IPA è la scelta migliore poichè la fattibilità della cessione del quinto e le sue condizioni potrebbero essere migliori. In questo articolo spiego come funziona il rinnovo del prestito IPA o BCC.
Se sei un Dipendente del Comune di Roma interessato alla Cessione del Quinto e vuoi maggiori informazioni puoi contattarmi per una consulenza gratuita. Valuteremo insieme la fattibilità, le condizioni e i tempi di erogazione.
Inviami una richiesta tramite il Modulo e ti richiamerò prima possibile, in alternativa usa il tasto Whatsapp per una consulenza immediata!